Prove di isolamento acustico
La porta blindata deve assicurare anche un buon comfort acustico e, per determinare il potere fonoisolante di un serramento, si deve procedere ad effettuare su di esso test di laboratorio prescritti dalla norma internazionale EN ISO 140/3, che prevede l’uso della doppia camera riverberante.
L’isolamento acustico ti protegge dai rumori esterni più di qualunque altra soluzione. Isolare le pareti è sicuramente utile, ma senza una buona porta fonoisolante non avrai davvero risolto il tuo problema.
Nella nostra azienda sappiamo bene quanto sia importante il tuo comfort e, per questo, abbiamo fatto lunghe ricerche e test per progettare e realizzare portoni blindati certificati e con pannelli di rivestimento fonoisolanti, dotati di un’ottima capacità di ridurre suoni e rumori provenienti dall’esterno, raggiungendo risultati ben al di sopra della media.
Cerchi un’azienda che si occupi della realizzazione di portoni blindati dotati di certificazione? Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato.
Parametri per la valutazione dell’isolamento acustico
Ad oggi non esistono strutture completamente fonoisolanti, ma si può raggiungere un elevato livello di isolamento aumentando la massa superficiale della struttura o interponendo uno strato di aria tra due strati o un materiale fonoassorbente.
L’abbattimento acustico sui serramenti è regolamentato dalle normative EN ISO 140-3 ed EN ISO 717-1 e viene espresso in decibel (dB), l’unità di misura comunemente usata per misurare il livello sonoro.
Per la valutazione dell’isolamento acustico si considerano tre parametri:
- l’indice d’isolamento acustico Rw (espresso in decibel – dB);
- lo spettro d’adattamento a frequenze alte C (ad esempio il rumore generato da apparecchi sonori quali Hi Fi e TV);
- lo spettro d’adattamento a frequenze basse Ctr (ad esempio il rumore generato dal traffico automobilistico).
Caratteristiche da considerare per la valutazione dell’isolamento acustico
Quando cerchi il giusto isolamento acustico, è bene tenere in considerazione
alcune caratteristiche:
- la rumorosità esterna (dipendente dalla zona, dal traffico, dal grado di urbanizzazione)
- la destinazione dell’ambiente interno (può essere abitazione, ufficio, ospedale)
- i valori di riferimento secondo il D.P.C.M. del 5/12/1997
- la classe di permeabilità all’aria del serramento: che deve essere la più alta possibile
Contattaci per richiedere la produzione della tua nuova porta blindata personalizzata.